I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Ripudio della guerra e Costituzione
Caffè politico, venerdì 8 aprile ore 18.00, via Piceno 5 , Cagliari
con il costituzionalista Umberto Allegretti.
Condurrà la discussione Rosamaria Maggio, docente di discipline giuridiche.
Si può partecipare in presenza oppure 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 sulla 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐳𝐨𝐨𝐦
L’evento sarà trasmesso in diretta e in differita sul canale Youtube della Scuola.
Per partecipare occorre inviare una mail a: scuolaculturafrancescococco@gmail.com
Quali sono i limiti imposti dalla nostra Costituzione all’uso della forza nei rapporti con gli altri Paesi?
Il ripudio della guerra e il significato che i Costituenti hanno voluto dare a questo termine è argomento che ci coinvolge e ci spinge ad analizzare e discutere.
Ci chiediamo come e quanto l’Italia, in virtù della sua partecipazione a istituzioni internazionali, possa essere coinvolta in conflitti bellici e in quali casi.
Ne parleremo con il costituzionalista Umberto Allegretti.
Condurrà la discussione Rosamaria Maggio, docente di discipline giuridiche
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....