I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Riflessioni dell’imbrunire (di Roberto Mirasola)
La vittoria genera entusiasmo ma questo non deve sostituirsi alla lucidità che ora è più che mai necessaria, le amministrative nelle due maggiori città della Sardegna sono dietro l’angolo. A mio parere la strada da percorrere è la stessa, ci vuole una candidatura che porti una ventata di novità, con le dovute competenze e capace di fare sintesi.
Cagliari, posso parlare per la mia città, dovrà avere la sua funzione all’interno del sistema Regione. Siamo una città del Mediterraneo dove i Fenici erano di casa, quindi sappiamo coniugare e comprendere le culture del Mediterraneo. Dobbiamo ritornare ad essere accoglienti ed avere un ruolo nel Mare Nostrum, con uno sguardo verso il futuro che non potrà che essere l’Unione Europea dei popoli e non degli egoismi nazionali. Al contempo dobbiamo parlare ai nostri territori interni. I nostri uffici Istituzionali presenti in città non devono essere visti come un peso ma devono diventare un approdo per tutti i sardi.
Infine, ma non ultimo per importanza, dobbiamo dare la possibilità ai nostri giovani di poter studiare senza dovergli far pagare affitti troppo onerosi per le loro famiglie. Il nostro sviluppo parte dall’importanza che daremo alla formazione dei ragazzi.
Possiamo farcela se di nuovo ci metteremo al servizio della nostra terra.
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Redazione Scuola