This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Categoria: governo
Basta stragi del mare (di Roberto Mirasola)
Il naufragio di Cutro con la conseguente ennesima tragedia del mare purtroppo non è più una novità. Il ministro Piantedosi in Parlamento ha ricordato le diverse disgrazie che si sono. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Regioni: Riforma e attuazione del Titolo V della Costituzione, tra autonomia differenziata e rischio di incostituzionalità (di Franco Ventroni).
“Autonomia differenziata? Un affare per la Sardegna”, parola di Roberto Calderoli Il dibattito recentemente avviato dalla Scuola di Cultura Politica, relativo alle procedure di attuazione previste dall’art. 116, del Titolo. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Potevano essere salvati (di Rosamaria Maggio)
«Quei migranti potevano essere salvati» Dice il medico soccorritore Orlando Amodeo che i migranti che ieri hanno perso la vita sulle coste calabresi potevano essere salvati. E non vorrei. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Perché chiediamo la libertà per Patrick Zaki (di Roberto Loddo da manifestosardo.org)
Foto di Dietrich Steinmetz La storia della persecuzione giudiziaria di Patrick Zaki ci parla di una Unione Europea completamente pavida nel favorire la difesa dei diritti umani e lo stato. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
La nostra storia non vi appartiene (di Carlo Dore Jr. da articolo1mdp.it)
Si percepisce una nota vagamente inquietante, leggendo tra le righe della lettera inviata da Giorgia Meloni al Corriere della Sera. Una nota inquietante che va oltre la ubris del capo-popolo. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Piccola storia ignobile (di Carlo Dore jr. da www.articolo1mdp.it)
Quella che stiamo per raccontare è la classica piccola storia, resa ignobile dal contesto che attanaglia l’Italia ai tempi del “soy una mujer, soy una madre, soy cristiana”. Una storia. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Dalla Polonia la conferma: se non la fermi, la guerra si autoriproduce (di Ottavio Olita)
Come un’immonda belva che si riproduce e moltiplica per partenogenesi. Così è la guerra. Se c’era bisogno di una conferma l’abbiamo avuta ieri da quanto accaduto in Polonia. Un missile. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Parole revisionate, solidarietà affossata (di Ottavio Olita da articolo21.org)
Da lui non me lo sarei aspettato. Un ministro degli esteri, con l’importante esperienza precedente al Consiglio d’Europa, non si sarebbe dovuto permettere di chiamare ‘taxisti del mare’ le donne. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Cancellare, sminuire, oscurare: stessa sorte per la Pace e per i naufraghi (di Ottavio Olita da articolo21.org)
Azione diretta: tenere lontani i cronisti dai moli dove approdano le navi che hanno salvato i naufraghi. Azione indiretta: far dimenticare al più presto la manifestazione per la Pace del. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Archivio di Stato di Cagliari “Processo alla marcia. 1922-2022 – A cent’anni dalla marcia su Roma” I tanti approcci alla “marcia”. Un possibile dialogo tra competenze” (di Rita Sanna)
Il 28 ottobre 2022 si è svolta la bella iniziativa dell’Archivio di Stato di Cagliari “Processo alla marcia. 1922-2022 – A cent’anni dalla marcia su Roma””I tanti approcci alla “marcia”.. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Il fascismo e la lunga coda di paglia dei liberali italiani (di Gianni Fresu da democraziaoggi.it)
Di seguito una sintesi dell’intervento all’incontro organizzato da ANPI e CGIL presso la Camera del Lavoro il 28 ottobre Il fascismo rappresenta un grande buco nero per la civiltà europea,. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Introduzione alla giornata di studi su “Emilio Lussu e la marcia su Roma” organizzato il giorno 28 Ottobre 2022 presso l’Istituto Pietro Martini di Cagliari (di Lorella Villa)
Il centenario della marcia su Roma rappresenta per il nostro Paese una ricorrenza da ricordare in modo diverso dai tanti avvenimenti che ricorrono nel calendario della Repubblica, a cadenza fissa. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
28 ottobre 1922: rileggere e studiare Lussu per capire e imparare (di Ottavio Olita da articolo21.org)
Una mostruosità politico-istituzionale fu all’origine dell’avvento del fascismo. Per capirlo basta rileggere alcune pagine di “Marcia su Roma e dintorni” di Emilio Lussu, ristampato di recente da Einaudi nella collana. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Parole e significato nel lessico postfascista (di Gabriella Lanero)
“Le parole sono pietre”, scrive Rosamaria Maggio nel suo articolo del 22 ottobre su questo sito, a proposito della parola “nazione”, il cui uso nella formula “Governo della nazione”, da. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Lessico postfascista (di Tonino Dessì)
Parliamoci chiaro: l’impronta politica del Governo Meloni, che si evince direttamente dalle biografie dei ministri e delle ministre, è programmaticamente reazionaria.Se qualche cautela sarà imposta a questo Governo, essa deriverà. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....