This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Da via Rasella al 25 aprile: quali altri attacchi alla Costituzione e all’antifascismo? (di Ottavio Olita)
All’indomani dell’indegna dichiarazione del Presidente del Senato Ignazio La Russa sull’attentato del 23 marzo 1944 di Via Rasella a Roma la prima domanda che viene da porsi, con urgenza, è:. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Opposizioni unite sullo sfidante di Erdogan. Non sul programma (di Murat Cinar da ilmanifesto.it)
Kemal Kiliçdaroglu, leader del partito repubblicano turco Chp – Ap/Burhan Ozblici TURCHIA. Il paese va verso le elezioni presidenziali e politiche del 14 maggio e il fronte anti-Akp punta sul. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Istruzione differenziata, un giorno di riflessione con la FLC CGIL (di Rosamaria Maggio)
In una assemblea molto partecipata docenti, dirigenti scolastici e studenti, hanno discusso a Cagliari, con la partecipazione di rappresentanti sindacali, esperti e politici, di Autonomia differenziata con particolare attenzione all’istruzione.. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
I bambini invisibili (di Rosamaria Maggio)
Da qualche giorno il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, ha interrotto la registrazione anagrafica dei figli di coppie omogenitoriali, a seguito del divieto intimato dalla Prefettura di Milano. Un bambino. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Una pace perseguibile è possibile? (di Roberto Mirasola)
Sono due le notizie, tra le altre, che mi hanno colpito in questa settimana e che comportano per me un dovere morale, del tutto personale, di dire la mia. A. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Un giorno in Consiglio regionale (di Rosamaria Maggio)
In Consiglio Regionale della Sardegna l’opposizione ha proposto una mozione di sfiducia nei confronti del Presidente Solinas che ha dichiarato il proprio sì, senza interpellare nessuno, al DDL sull’Autonomia Differenziata. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Elly Schlein, un cambiamento necessario Un anno di impegno politico anche in Sardegna (di Fernando Codonesu)
Tra un anno si vota per le europee. Elly Schlein è la segretaria del PD e questa è una gran bella notizia, per il partito che guida, per tutta l’opposizione. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Basta stragi del mare (di Roberto Mirasola)
Il naufragio di Cutro con la conseguente ennesima tragedia del mare purtroppo non è più una novità. Il ministro Piantedosi in Parlamento ha ricordato le diverse disgrazie che si sono. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Regioni: Riforma e attuazione del Titolo V della Costituzione, tra autonomia differenziata e rischio di incostituzionalità (di Franco Ventroni).
“Autonomia differenziata? Un affare per la Sardegna”, parola di Roberto Calderoli Il dibattito recentemente avviato dalla Scuola di Cultura Politica, relativo alle procedure di attuazione previste dall’art. 116, del Titolo. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Potevano essere salvati (di Rosamaria Maggio)
«Quei migranti potevano essere salvati» Dice il medico soccorritore Orlando Amodeo che i migranti che ieri hanno perso la vita sulle coste calabresi potevano essere salvati. E non vorrei. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Sulla salute mentale in Sardegna e la tragedia di Silì (di Roberto Loddo da manifestosardo.org)
Strana abitudine quella del mondo dei media e dell’informazione di guardare dal buco della serratura le vite dei protagonisti di episodi efferati come quello accaduto sabato pomeriggio nella piccola frazione. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Da Angioy a Lussu. Un sentimento che in Sardegna attraversa il tempo: l’autogoverno (di Fernando Codonesu)
Con questo libro di chiusura di un trittico ideale dedicato a due secoli di storia dei sardi e della Sardegna, Andrea Pubusa ci consegna un volume agile, caratterizzato da una. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Un terremoto, due narrazioni: Turchia e Siria 2023 (di Rosamaria Maggio)
Il terremoto in Turchia e Siria è uno dei più gravi dell’ultimo secolo in termini di magnitudo – 7,8 – e per numero di morti (gli ultimi dati parlano di. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Perché chiediamo la libertà per Patrick Zaki (di Roberto Loddo da manifestosardo.org)
Foto di Dietrich Steinmetz La storia della persecuzione giudiziaria di Patrick Zaki ci parla di una Unione Europea completamente pavida nel favorire la difesa dei diritti umani e lo stato. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
La nostra storia non vi appartiene (di Carlo Dore Jr. da articolo1mdp.it)
Si percepisce una nota vagamente inquietante, leggendo tra le righe della lettera inviata da Giorgia Meloni al Corriere della Sera. Una nota inquietante che va oltre la ubris del capo-popolo. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....