This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Categoria: Costituzione
Regioni: Riforma e attuazione del Titolo V della Costituzione, tra autonomia differenziata e rischio di incostituzionalità (di Franco Ventroni).
“Autonomia differenziata? Un affare per la Sardegna”, parola di Roberto Calderoli Il dibattito recentemente avviato dalla Scuola di Cultura Politica, relativo alle procedure di attuazione previste dall’art. 116, del Titolo. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Da Angioy a Lussu. Un sentimento che in Sardegna attraversa il tempo: l’autogoverno (di Fernando Codonesu)
Con questo libro di chiusura di un trittico ideale dedicato a due secoli di storia dei sardi e della Sardegna, Andrea Pubusa ci consegna un volume agile, caratterizzato da una. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Lanciato in Sardegna il movimento contro l’autonomia differenziata nella prospettiva di un maggior autogoverno (di Andrea Pubusa)
L’esito positivo di una iniziativa politico-culturale si misura non solo dalla partecipazione, ma senza dubbio dai semi che sparge e dalla prospettiva che apre. Ora l’incontro organizzato martedì scorso dalla. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Parole revisionate, solidarietà affossata (di Ottavio Olita da articolo21.org)
Da lui non me lo sarei aspettato. Un ministro degli esteri, con l’importante esperienza precedente al Consiglio d’Europa, non si sarebbe dovuto permettere di chiamare ‘taxisti del mare’ le donne. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Cancellare, sminuire, oscurare: stessa sorte per la Pace e per i naufraghi (di Ottavio Olita da articolo21.org)
Azione diretta: tenere lontani i cronisti dai moli dove approdano le navi che hanno salvato i naufraghi. Azione indiretta: far dimenticare al più presto la manifestazione per la Pace del. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Archivio di Stato di Cagliari “Processo alla marcia. 1922-2022 – A cent’anni dalla marcia su Roma” I tanti approcci alla “marcia”. Un possibile dialogo tra competenze” (di Rita Sanna)
Il 28 ottobre 2022 si è svolta la bella iniziativa dell’Archivio di Stato di Cagliari “Processo alla marcia. 1922-2022 – A cent’anni dalla marcia su Roma””I tanti approcci alla “marcia”.. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Introduzione alla giornata di studi su “Emilio Lussu e la marcia su Roma” organizzato il giorno 28 Ottobre 2022 presso l’Istituto Pietro Martini di Cagliari (di Lorella Villa)
Il centenario della marcia su Roma rappresenta per il nostro Paese una ricorrenza da ricordare in modo diverso dai tanti avvenimenti che ricorrono nel calendario della Repubblica, a cadenza fissa. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Nazione-nazionalismo-guerra vs. Sovranità popolare-ripudio guerra-trattativa (di Andrea Pubusa)
Bene ha fatto chi ha sottolineato l’uso insistito della parola “nazione” nelle prime esternazìoni del nuovo presidente del consiglio. Un modo per contrapporsi alla Costituzione che non lo usa quasi. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Parole e significato nel lessico postfascista (di Gabriella Lanero)
“Le parole sono pietre”, scrive Rosamaria Maggio nel suo articolo del 22 ottobre su questo sito, a proposito della parola “nazione”, il cui uso nella formula “Governo della nazione”, da. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Presidenza Camera e Senato una scelta autoritaria (di Michele Zuddas)
L’elezione dei Presidenti di Camera e Senato, lungi da rappresentare una sorpresa, è l’emblema di una concezione del ruolo del Parlamento e della politica frutto, a sua volta, di una. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
L’Italia di Liliana o l’Italia di Ignazio? Basta un fascio di rose bianche? (di Ottavio Olita )
Una splendida vignetta su ‘la Repubblica’ del 14 ottobre intitolata Liliana, mostra una leggera e leggiadra farfalla che abbatte un busto di Mussolini. Ma la Segre non è tutta l’Italia,. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
In Italia la situazione è grave ma non è seria (di Maria Tiziana Putzolu consigliera di parità)
Sulla riva del mare con lo sguardo verso l’orizzonte si scorge una linea azzurra che sfuma, si scolora, si confonde con la linea del cielo e diventa un tutt’uno. Lì,. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Analisi del voto (di Rosamaria Maggio)
Partiamo dall’ ”Art. 1 Cost.: L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione “e dall’ “Art.. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
PRESIDENZIALISMO ALL’ITALIANA: LA UBRIS DEL SELFIE (di Carlo Dore Jr da articolo1mdp.it)
L’immagine che meglio descrive la campagna elettorale appena conclusa è quella di Giorgia Meloni con l’immancabile smartphone in mano, pronta a regalarsi un selfie alla testa di una folla plaudente,. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Non c’è il fascismo alle porte, ma uno strappo allo spirito resistenziale della Costituzione sì (di Andrea Pubusa)
Non è alle viste il fascismo come molti hanno paventato, Letta compreso, ma non si può dire che la vittoria della Meloni lasci le cose come erano prima. Non si. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....